Nel momento in cui ha dato vita al proprio marchio, Guglielmina ha deciso di avventurarsi in nuovi percorsi creativi nell’ambito del gioiello, in virtù dell’importante esperienza professionale acquisita.
L’idea alla base del suo progetto è quella di dare vita a delle collezioni di gioielli che esulino dall’oreficeria tradizionale, che non siano quindi riconducibili ad uno status symbol, ma che possano essere degli accessori preziosi ornamentali e funzionali, finalizzati a personalizzare il look di chi li indossa.
Partendo da questo presupposto, ne consegue che il metallo prezioso, così come le pietre naturali, anche se presenti, rivestano un’importanza relativa, più legata alla qualità e alle caratteristiche intrinseche della materia.
L’associazione con l’oro e l’argento di altri materiali pregiati, quali seta, cashmere, pellami esotici e legno, vuole garantire anticonformismo al prodotto finale.
Nelle creazioni è presente una conoscenza “antica” e tipica del territorio, il Veneto, ove è nata cresciuta e continua a vivere ed operare.
Questa conoscenza è riconducibile a quelle tecniche manuali che sin da bambina ha acquisito dalle abilissime mani di sua madre, esperta di alta sartoria e di ricamo, che ha voluto ora enfatizzare accanto all’esperienza maturata come designer orafa.
Il ricamo, il cucito, il lavoro all’uncinetto, sono tecniche tramandate da generazioni e sono state sviluppate negli anni in ambito artigianale con stile ed identificazione, rendendo possibile il nostro invidiato Made in Italy.
L’ambizione è inoltre quella di riuscire a proporre al pubblico dei prodotti preziosi e unici.
Unici per modello e per manifattura, anche se ripetibili, questi gioielli non saranno mai identici.
Non saranno mai identici perché eseguiti rigorosamente a mano, spesso senza seguire uno schema predefinito.
Qualora per alcuni articoli possa esserci uno schema, i materiali utilizzati ne garantiranno comunque l’unicità, ad esempio utilizzando pietre naturali diverse le une dalle altre per taglio e cromatismo, oppure ancora utilizzando filati, scelti di volta in volta in sintonia con la colorazione delle pietre.
Questa la caratteristica fondamentale delle creazioni Guglielmina.
L’artista fissa le idee, che traggono spesso fonte d’ispirazione dalla natura e dalle caratteristiche dei materiali che sceglie, attraverso il disegno, che ama profondamente, e successivamente progetta e sviluppa forme stilizzate che prenderanno vita nelle sue creazioni, accanto ad un lavoro creativo manuale istintivo.
In questo modo riesce a stimolare continuamente la sua già spiccata creatività e a conferire a tutte le sue creazioni originalità e unicità.